Mediexplorer

Medi News .net

Iscriviti Newsletter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Attacco ischemico transitorio

Microemorragie cerebrali e rischio di emorragia intracranica nei pazienti anticoagulati per fibrillazione atriale dopo ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio: studio CROMIS-2

Le microemorragie cerebrali sono un potenziale biomarcatore per il neuroimaging delle malattie cerebrali dei piccoli vasi soggette a sanguinamento intracranico. Uno... ... leggi

Rischio a cinque anni di ictus dopo attacco ischemico transitorio o ictus ischemico minore

Dopo un attacco ischemico transitorio ( TIA ) o un ictus minore, il rischio a lungo termine di ictus e... ... leggi

Clopidogrel e Aspirina per ictus ischemico acuto e attacco ischemico transitorio ad alto rischio

La terapia antiaggregante combinata con Clopidogrel ( Plavix ) e Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) può ridurre il tasso di... ... leggi

Pioglitazone previene l'ictus nei pazienti con un recente attacco ischemico transitorio o ictus ischemico

Lo studio IRIS ( Insuline Resistance Intervention after Stroke ) ha dimostrato che Pioglitazone ( Actos ) riduce il rischio... ... leggi

Polimorfismi genetici ed efficacia del Clopidogrel per ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio

L'associazione tra polimorfismi genetici ed efficacia di Clopidogrel ( Plavix ) nei pazienti con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio... ... leggi

Rischio di sanguinamento maggiore nei pazienti che ricevono Ticagrelor rispetto all'Aspirina dopo attacco ischemico transitorio o ictus ischemico acuto

I pazienti con ictus ischemico acuto minore o attacco ischemico transitorio ( TIA ) sono ad alto rischio di successivo ictus... ... leggi

Ticagrelor versus Aspirina per ictus acuto o attacco ischemico transitorio

Ticagrelor ( Brilique ) può essere una terapia antiaggregante più efficace dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nella prevenzione della recidiva... ... leggi

Effetti della Aspirina sul rischio e sulla gravità di recidiva precoce di ictus dopo attacco ischemico transitorio e ictus ischemico

L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è raccomandata per la prevenzione secondaria dopo attacco ischemico transitorio ( TIA ) o ictus... ... leggi

Una anormale regolazione della glicemia aumenta il rischio di ictus nei pazienti con ictus ischemico minore o attacco ischemico transitorio

La presenza di diabete mellito o alterata glicemia a digiuno è associata a un aumentato rischio di ictus nei pazienti... ... leggi

Rischio di ictus ricorrente e microsanguinamenti cerebrali nell’ictus ischemico e nell’attacco ischemico transitorio

Sono state determinate le associazioni tra microsanguinamenti cerebrali e rischio di ictus ischemico ricorrente ed emorragia intracerebrale dopo ictus ischemico... ... leggi

Pioglitazone dopo ictus ischemico o attacco ischemico transitorio

I pazienti con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) sono ad aumentato rischio di futuri eventi cardiovascolari... ... leggi

Rischio a 1 anno di ictus dopo attacco ischemico transitorio o ictus minore

Precedenti studi condotti tra il 1997 e il 2003 hanno stimato che il rischio di ictus o di una sindrome... ... leggi

Predittori di ictus dopo attacco ischemico transitorio nei bambini

L’attacco ischemico transitorio ( TIA ) nei bambini ha ricevuto decisamente meno attenzione rispetto ai TIA degli adulti. I fattori... ... leggi

La metabolomica prevede la recidiva di ictus dopo un attacco ischemico transitorio

Sono stati ricercati, tramite la metabolomica, nuovi biomarcatori candidati per recidiva di ictus con una potenza di previsione superiore a... ... leggi

Diagnosi di fibrillazione atriale dopo ictus e attacco ischemico transitorio

Tra i pazienti con fibrillazione atriale, il rischio di ictus è più alto per quelli con una storia di ictus;... ... leggi

Herpes zoster come fattore di rischio per ictus e attacco ischemico transitorio

Ictus e attacco ischemico transitorio ( TIA ) sono note complicanze acute di herpes zoster. Uno studio ha valutato l’herpes... ... leggi

Vaccinazione antinfluenzale e rischio cardiovascolare nei pazienti con recente attacco ischemico transitorio e ictus

Non è noto se la vaccinazione antinfluenzale sia associata a un ridotto rischio di eventi vascolari maggiori nei pazienti con... ... leggi

Agonisti dei recettori PPAR-gamma per prevenire ictus ricorrenti e altri eventi vascolari nei pazienti con ictus o attacco ischemico transitorio

Gli agonisti dei recettori gamma attivati dai proliferatori dei perossisomi ( PPAR-gamma ) sono farmaci insulino-sensibilizzanti utilizzati per il trattamento... ... leggi

Una storia di ictus / attacco ischemico transitorio indica alto rischio di eventi cardiovascolari e ictus emorragico nei pazienti con malattia coronarica

Studi randomizzati sugli antitrombotici nella malattia coronarica hanno identificato un precedente ictus / attacco ischemico transitorio ( TIA ) come... ... leggi

Doppia terapia antiaggregante versus monoterapia, somministrate precocemente, per ictus ischemico acuto non-cardioembolico o attacco ischemico transitorio

Studi emergenti suggeriscono che la somministrazione precoce della doppia terapia antiaggregante potrebbe essere migliore della monoterapia per la prevenzione della... ... leggi
Successivi →

MedTV

  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA

MedVideo

  • Immunoterapia: Carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2019© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer