Mediexplorer

Medi News .net

Iscriviti Newsletter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Aspirina

Rivaroxaban e Aspirina nei pazienti con malattia arteriosa periferica degli arti inferiori sintomatica: sottoanalisi dello studio COMPASS

I pazienti con malattia dell'arteria periferica degli arti inferiori sintomatica ( LE-PAD ) presentano un aumento del rischio di eventi... ... leggi

Beneficio clinico netto di Rivaroxaban a basso dosaggio più Aspirina rispetto all'Aspirina nei pazienti con malattia vascolare cronica: studio COMPASS

Rivaroxaban ( Xarelto ) 2.5 mg due volte al giorno più Acido Acetilsalicilico ( Aspirina; ASA ) 100 mg ha... ... leggi

Aspirina a basso dosaggio nella prevenzione della demenza nei pazienti con diabete di tipo 2: differenza sessuale

E' stata valutata e confrontata l'efficacia dell'impiego a lungo termine dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio per la... ... leggi

Prevenzione del cancro con Aspirina nel tumore del colon-retto ereditario o sindrome di Lynch: studio CAPP2

La sindrome di Lynch è associata ad un aumentato rischio di tumore del colon-retto e a uno spettro più ampio... ... leggi

Monoterapia con un inibitore P2Y12 o Aspirina per la prevenzione secondaria nei pazienti con aterosclerosi accertata

La terapia antipiastrinica è raccomandata nei pazienti con aterosclerosi accertata. È stata confrontata la monoterapia con un inibitore P2Y12 rispetto... ... leggi

Rivaroxaban e Aspirina nella rivascolarizzazione degli arti inferiori nella malattia delle arterie periferiche: impatto di Clopidogrel concomitante su efficacia e sicurezza

Lo studio VOYAGER PAD ( Vascular Outcomes Study of ASA Together With Rivaroxaban in Endovascular or Surgical Limb Revascularization for... ... leggi

L'effetto del trattamento con Ticagrelor aggiunto ad Aspirina è maggiore nella stenosi ipsilaterale di natura aterosclerotica

Dai nuovi dati dello studio THALES su pazienti con precedente ictus è emerso che il beneficio di Ticagrelor ( Brilique... ... leggi

Ictus ischemico acuto non-grave o attacco ischemico transitorio di origine aterosclerotica: Ticagrelor aggiunto all'Aspirina rispetto alla sola Aspirina

Tra i pazienti con attacco ischemico transitorio ( TIA ) o ictus ischemico minore, quelli con stenosi ipsilaterale di natura... ... leggi

Effetto di Ticagrelor in monoterapia rispetto a Ticagrelor con Aspirina riguardo sanguinamenti maggiori ed eventi cardiovascolari nei pazienti con sindrome coronarica acuta: studio TICO

L'interruzione dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) dopo la doppia terapia antipiastrinica a breve termine ( DAPT ) è stata valutata... ... leggi

L'Aspirina sembra ridurre il rischio di carcinoma epatocellulare e la mortalità epatica correlati all'epatite virale cronica

L'impiego di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio è apparso associato a un rischio significativamente più basso di... ... leggi

Associazione di Aspirina con carcinoma epatocellulare e mortalità epato-correlata

Sono necessarie ulteriori informazioni sugli effetti a lungo termine dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio ( 160 mg... ... leggi

Rivaroxaban più Aspirina versus Aspirina da sola in pazienti con precedente intervento coronarico percutaneo: studio COMPASS-PCI

Lo studio COMPASS ( Cardiovascular Outcomes for People using Anticoagulation Strategies ) ha dimostrato che l'inibizione a doppia via (... ... leggi

Aspirina con o senza Clopidogrel dopo impianto transcatetere di valvola aortica

L'effetto del singolo trattamento antiaggregante rispetto a quello doppio sugli eventi di sanguinamento e tromboembolici dopo l'impianto transcatetere di valvola... ... leggi

Ticagrelor e Aspirina o Aspirina da sola nell'ictus ischemico acuto o nell’attacco ischemico transitorio

Alcuni studi hanno valutato l'uso di Clopidogrel ( Plavix ) e Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per prevenire l'ictus dopo... ... leggi

Aspirina a basso dosaggio per la prevenzione del parto pretermine in donne nullipare con una gravidanza singola: studio ASPIRIN

La nascita pretermine rimane una causa comune di mortalità neonatale, con un onere sproporzionatamente elevato nei Paesi a basso e... ... leggi

Studio THALES: Ticagrelor associato ad Aspirina ha ridotto l'ictus ricorrente e la mortalità a 30 giorni versus sola Aspirina

Dallo studio THALES è emerso che Ticagrelor ( Brilique ) più Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) ha ridotto il rischio... ... leggi

Uso di Aspirina e morbilità respiratoria nella BPCO

L'uso dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nella BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) è stato associato a una ridotta mortalità... ... leggi

Effetto di una singola dose di Aspirina prima del test immunochimico fecale sulla sensibilità del test per il rilevamento di neoplasie colorettali avanzate

I test immunochimici fecali per l'emoglobina sono ampiamente utilizzati per lo screening del tumore del colon-retto ( CRC ). Studi... ... leggi

L'Aspirina riduce il rischio di ictus a lungo termine nelle donne con precedenti disturbi ipertensivi della gravidanza

Si è determinato se i disturbi ipertensivi della gravidanza aumentino il rischio di ictus a lungo termine nelle donne nel... ... leggi

Efficacia e sicurezza dell'Aspirina per la prevenzione delle malattie cardiovascolari primarie

Nelle persone a rischio di malattie cardiovascolari, l'uso profilattico di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio riduce il... ... leggi
Successivi →

MedTV

  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA

MedVideo

  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2021© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer